Chi Siamo

Il nostro Progetto

Il progetto OMS Ospedali e Servizi Sanitari che promuovono la salute (WHO “Health Promoting Hospitals and Health Services) ha lo scopo di incorporare i concetti, i valori e gli standard di promozione della salute nella struttura organizzativa e nella cultura dell’ospedale, a beneficio del personale, dei pazienti e dei loro congiunti e sostenendo un ambiente sano.
La promozione della salute, che comprende l’attenzione alla sicurezza e alla qualità della vita del paziente e il perseguimento dell’efficacia ed efficienza dei servizi, è oggi considerata, a livello europeo, uno degli elementi che maggiormente influenzano la qualità dei servizi ospedalieri. Operativamente la rete internazionale degli ospedali che promuovono la salute si propone di:

1. Promuovere negli ospedali e nei servizi sanitari una cultura e un approccio interdisciplinare e un sistema decisionale trasparente che preveda un coinvolgimento attivo di pazienti e rappresentanti degli utenti dei servizi
2. Evidenziare i risultati raggiunti dagli ospedali e dai servizi della rete in tema di promozione della salute e consentire uno scambio di esperienze tra gli ospedali partecipanti
3. Valutare le attività di promozione della salute nei servizi sanitari e promuovere in questo settore un approccio basato sulle prove di efficacia
4. Inserire standard e indicatori di promozione della salute nei sistemi di gestione della qualità dei servizi sanitari ospedalieri ed extra-ospedalieri.

Facendo propri gli obiettivi della Rete internazionale HPH, alcune Regioni italiane hanno costituito Reti di Ospedali e Servizi Sanitari che promuovono salute.

Attualmente (2021) le Reti regionali italiane, aderenti alla Rete internazionale, sono quelle del Piemonte, della Valle d’Aosta, della Provincia di Trento, del Friuli-Venezia Giulia, dell’Emilia-Romagna. Aderiscono, inoltre, alla Rete internazionale l’ASL Roma 1, l’azienda Sanitaria Locale Viterbo e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù

I nostri numeri!

550 +
Ospedali coinvolti
+
Singoli membri HPH
+
Reti HPH nazionali/regionali

Reti Nazionali ed Internazionali